Qui mostri cosa hai trovato, senza ancora spiegare cosa significano. È la parte più “oggettiva” della tesi. Presenti i dati, le risposte ai questionari, le osservazioni, i numeri o qualsiasi cosa tu abbia ottenuto dal tuo lavoro.
Che siano numeri, osservazioni o tendenze, devi semplicemente esporli in modo che il lettore possa farsi un’idea precisa di cosa hai trovato. Devi essere chiaro, ordinato e preciso.